Non immaginerai mai come una semplice molletta ti cambierà la vita in casa

Hai presente quell’oggetto che scompare con una facilità inimmaginabile e ti rende davvero tutto estremamente complicato, quando ti presti a stendere il tuo bucato e alla fine non sai più dove trovarne qualcuna da usare? Sto parlando delle mollette del bucato, tanto colorate e pratiche, quanto magiche e incredibilmente introvabili.

Da bambini tutti ci abbiamo giocato, immaginando di costruire spade o castelli, piste dove far camminare le nostre macchinine, oppure semplicemente per fare qualche scherzetto alle nostre mamme, che puntualmente erano disperate e andavano alla ricerca delle mollette perdute e messe chissà dove dentro casa nostra. Una ricerca disperata talvolta.

Ma le mollette sono davvero qualcosa di estremamente prezioso. Non si direbbe, ma non sono solo un’attrattiva potenzialmente utile per i bambini, che te le rubano dal cestino ogni volta che possono. Sono il multitasking di casa, quell’elemento senza il quale non puoi più vivere e che ti mette nella condizione di non dimenticartene mai.

E’ tutto merito della fantasia

Se ne sto parlando, è perché si tratta di un mal comune (che in questo caso è davvero mezzo gaudio!). E’ come dire che tutti abbiamo il problema dei bambini che corrono in balcone, attingono dal cestino delle mollette che finiscono puntualmente sparse dentro casa per essere usate per qualunque scopo ludico.

E’ una cosa che se ci fa penare, alla fine ci fa anche molto rallegrare, perché vuol dire che la fantasia dei nostri bambini non è ancora stata completamente compromessa dai giochi interattivi e dai cellulari che hanno sempre in mano. E questo chiaramente ci permette di vivere il rapporto con la loro magica scomparsa in modo più sereno.

La fantasia del resto è quello che permette in un certo senso anche di impiegare le mollette non solo per il bucato ma anche per mille e un servizio da seguire dentro casa. E’ facile quindi che tu possa trovarle appese ovunque, per qualunque scopo, a qualunque condizione, e in qualunque verso.

Le mollette e la loro perfezione

Se ti dico che sono perfette, è la verità. Non sto ingannando nessuno, se dico che sono riuscita a scovarle anche dentro casa di alcune signore anziane per le cose meno probabili. E’ sicuro un buon sistema per richiudere i pacchi di pasta o di biscotti: quello adesivo che non aderisce mai, non serve; meglio una bella molletta colorata per evitare che il pacco che cade faccia rovesciare tutto il contenuto in terra o che pasta e biscotti cambino consistenza.

Non sai quanto sono funzionali anche come appendi-memoria! Prova a pensare di non dovere dimenticare un dettaglio importante (un giorno memorabile, un ingrediente da comprare) insomma, se con una calamita al frigorifero nemmeno ci badi più, se l’appendi in posto dentro casa dove non ti può sfuggire, usa una molletta colorata per attirare la tua attenzione.

Ma una cosa sensazionale è il blocca-dentrificio! Una cosa che non avevo mai visto da nessuna parte e che mi ha davvero colto alla sprovvista, perché si trattava di una piccola molletta di legno, ma così carina, arricchita con una coccinella rossa a pois neri da fare quasi tenerezza; una cosa d’altri tempi!

Piccole o grandi? Quali usare?

Tutto dipende da quello per cui ti servono. Le funzionalità sono ormai disparate, basta solo spremere per bene le tue meningi e provare a pensare a come sfruttare le mollette, che siano di plastica o di legno, piccole o grandi, colorate o lasciate al loro colore originario. Non serve pensare troppo: agisci!

Quindi, puoi usare quelle piccoline per appendere su fili di corda o di cotone resistente le foto che non trovano spazio negli album di famiglia; un modo alternativo per arredare la tua abitazione in modo originale. Ma puoi usarle anche come ferma stoppino per le candele, per non fare scivolare la cera che si scioglie.

Infine, con quelle più grandi più sbizzarrire anche per creare un posapentole. Hai presente quello che usi quando togli la pentola dal fuoco e non sai mai dove posizionarla? Ecco mettendo insieme una decina di mollette di legno, affiancandole a girare e unendo con colla a caldo, avrai un risultato davvero stupefacente.

Le mollette: che ironia!

E’ incredibilmente straordinaria la capacità che le mollette hanno di sapere stare tra di loro, un modo per essere usate per qualunque scopo dentro la tua casa e per facilitarti la gestione delle cose senza dover andare a ricorrere all’acquisto di elementi che siano più pertinenti. E’ la classica arte del fai-da-te.

Le mollette ci permette di mettere sempre tutto in ordine, di risparmiare sempre tantissimo tempo che spesso non abbiamo, di evitare sprechi inutili che ci fanno solo spendere troppi soldi. Ed è davvero sensazionale il fatto di poterle avere già in casa, così da usarle senza avere alcuna difficoltà in più.

Lascia un commento