Freddo in casa? come la coibentazione ti fa risparmiare immediatamente sul riscaldamento

Sentire freddo dentro la propria casa, è un problema non da poco. Specialmente in inverno, quando le mura domestiche dovrebbero essere un riparo dall’esterno. Per questo motivo, avere a portata di mano una soluzione è importante. Per esempio: avete mai sentito parlare di isolamento termico? Di che cosa si tratta e come funziona?

Come isolare termicamente una casa

Ci sono diverse tecniche che permettono di potere isolare una casa, soluzioni che possono essere messe in atto, con grande facilità. Tanto per cominciare, è bene mettere in atto una analisi della casa e della struttura, per potere capire in che modo intervenire. Tenendo presente, che l’isolamento si deve fare fuori e dentro la casa.

Immagine selezionata

Capito questo, un buon punto di partenza per isolare la casa, è cominciare dal tetto. Che poi, è una delle vie principali di dispersione del calore. Mettere dei pannelli isolanti, consente anche di migliorare, quella che è l’efficienza energetica, che si trova all’interno della casa. E non solo, dell’intera abitazione.

Un esempio, forse tra i più usati, è quello dell’isolamento a cappotto. Che si ottiene, applicando intorno all’edificio un rivestimento protettivo e al tempo stesso isolante. Quando, questa cosa non si può fare nella parte esterna, il consiglio è di farlo, nella parte interna della casa, cosi da non avere problemi.

Ponti termici: cosa sono?

I ponti termici, poi, sono dei ponti in cui si incontrano i vari materiali, che hanno dei diversi comportamenti termici. Queste differenze, non solo da poco, infatti generano una perdita di calore, e un abbassamento di quella che è la temperatura superficiale. Per cui, si va incontro, ad una riduzione dell’isolamento.

Immagine selezionata

Nella parte coinvolta, poi si va incontro alla formazione di: muffa, condensa e ristagno. Per cui, in alcuni casi, proprio in queste zone, si consiglia di inserire dei materiali isolanti specifici, come schiume o anche nastri isolanti. Perfetti per potere sigillare le fessure, e anche i giunti. E per avere un ottimo risultato.

Uno dei punti più critici, in cui questo succede, è all’attaccatura dei serramenti, magari vicino al davanzale. Magari, per via del fatto che gli infissi sono vecchi. Una condizione, che porta a pensare anche alla necessità di fare un cambiamento, e mettere qualcosa di nuovo, che possa essere anche isolante.

Quale infisso scegliere?

La soluzione migliore, quando si devono scegliere gli infissi, è quello di pensare a delle finestre in PVC. O anche in alluminio, o con un taglio termico di alta qualità. E’ una scelta, che non solo dura a lunga, ma che migliora, anche la situazione interna della casa, e permette di stare meglio.

Immagine selezionata

La cosa importante da sapere, è che dentro casa, le finestre sono fondamentali. Sono la prima cosa a cui pensare, quando si deve isolare una casa, le stesse che favoriscono, una minore dispersione di calore. Per cui, fare un buon investimento iniziale, permette, di potere poi risparmiare, in un secondo momento.

Il consiglio, è quello di stare anche attenti a chi svolge i lavori, per cui controllare la posa della prima pietra, e rivolgersi sempre a dei tecnici specializzati. Se il lavoro viene fatto bene, allora non ci saranno complicazioni, e tutto andrà avanti per molto tempo. I nuovi infissi, non saranno compromessi in alcun modo.

Isolamento termico: conviene?

Dopo tutto quello che abbiamo spiegato, la domanda finale resta la stessa: conviene provvedere all’isolamento termico in casa? La risposta è si. E’ un passaggio davvero prezioso. Specialmente in alcune circostanze, particolari. Come ad esempio, se si vive in una casa vecchia, o se dentro casa ci sono delle muffe. O se la casa è troppo fredda.

Immagine selezionata

La coibentazione termica, alla fine dei conti, riduce i costi e di molto, per il riscaldamento degli ambienti, e poi permette di avere delle ottime condizioni climatiche, per tutto il corso dell’anno. Infine, si va incontro ad un ottimo efficentamento energetico. Quindi, anche maggiore risparmio nella bolletta, della luce e del gas.

Per concludere, questa sistema di coibentazione, è una soluzione green, che non ha solo a che fare con un confort personale, ma anche con la salute di chi vive dentro casa. Per cui, se avete ancora qualche dubbio, dopo oggi di sicuro sarà sciolto. E’ la migliore soluzione, per la vostra casa.

Lascia un commento