Allerta ai pesciolini d’argento: se li trovi in casa significa che…

Non è mai gradevole imbattersi in “visitatori inattesi” nella propria abitazione. Tra questi, i più comuni nelle nostre case sono i pesciolini d’argento. Questi guizzano sui pavimenti o sotto i mobili quando si accende improvvisamente la luce, ad esempio rientrando a casa la sera. Oppure, mentre svolgiamo le nostre attività, potremmo notarli che si muovono indisturbati.

Il problema è che questi pesciolini d’argento possono infestare le case, diventando un problema e rendendo gli ambienti invivibili. Per distinguerli da altri insetti, bisogna considerare che hanno il corpo allungato e brillante, appunto argentato. Sono innocui per l’uomo ma molto fastidiosi perché eliminarli è piuttosto complesso e richiede pazienza.

Preferiscono ambienti freschi e umidi e spesso si nascondono nelle fessure dei muri in cucina, bagno, lavanderia. Nelle case con la carta da parati, si nascondono dietro di essa, ma ci sono stati casi in cui sono stati trovati pesciolini d’argento anche nelle crepe, tra le fughe, nei tubi o nelle cornici.

I pesciolini d’argento rappresentano un problema

I pesciolini d’argento sono un problema perché possono infestare rapidamente la casa. Infatti le femmine sono molto prolifiche e possono deporre fino a 20 uova al giorno. Ci si accorge della loro presenza non solo vedendone uno o più, ma anche perché lasciano delle piccole macchie giallastre sulla biancheria o sui libri. Possono infatti danneggiare tutto questo: alimenti, tessuti, libri.

Quindi rappresentano un vero pericolo per ciò che abbiamo in casa. Anche perché per loro questo è nutrimento e sono ciò che preferiscono mangiare, ovvero copertine di libri, capelli, scaglie di pelle, sporcizia, colla di amido, lana, seta e fibre sintetiche. Il problema è che, anche senza cibo, possono sopravvivere per diversi mesi.

Ma perché questi pesciolini arrivano in casa? C’è una ragione precisa: non è perché non si pulisce bene e quindi trovano facilmente il nutrimento. Probabilmente è perché hanno un facile accesso alla casa attraverso crepe e fessure, tubi e condotti. Oppure hanno trovato una scatola o degli oggetti adatti in cui nascondersi.

La vera ragione per cui trovi i pesciolini d’argento in casa

La presenza di pesciolini d’argento in casa deve destare preoccupazione. Significa infatti che la casa è umida, una condizione favorevole per loro, e potrebbe formarsi presto della muffa, sgradevole da vedere, da inalare e anche pericolosa per la salute, dato che può causare problemi respiratori.

Dunque, è importante controllare che non ci siano infiltrazioni d’acqua in casa. Inoltre, arieggiare sempre gli ambienti aprendo finestre e balconi, anche durante la stagione fredda, senza temere che entri aria gelida dall’esterno. Infine, se ci sono già macchie evidenti di muffa, provare a rimuoverle con prodotti specifici o con rimedi naturali.

Se questi non dovessero funzionare e la situazione dovesse diventare ingestibile, sarà opportuno chiamare un professionista per risolvere il problema della muffa e per ritinteggiare i muri, riportandoli al loro colore originale. In questo modo gli ambienti torneranno belli e si limiteranno i danni dell’umidità, tra cui anche la presenza dei pesciolini d’argento.

Quello che non sai sui pesciolini d’argento

I pesciolini d’argento non sono generalmente pericolosi per gli esseri umani, ma la loro presenza dovrebbe farti capire che la tua casa è umida e quindi va risolto questo problema che, invece, potrebbe essere dannoso per la tua salute. In ogni caso, dato che questi insetti si nutrono di sporcizia, possono comunque veicolare delle allergie.

La loro presenza, combinata con altri allergeni eventualmente presenti in casa, per esempio polvere e detriti microscopici, potrebbe portare ad allergie oppure ad altri disturbi molto fastidiosi come prurito, accumulo di muco e tosse. Dunque, se si accusassero tali sintomi, bisognerà chiedersi se c’è qualcosa che non va in casa e prevedere una pulizia più accurata degli ambienti.

Infatti, molte persone purtroppo non si accorgono subito della presenza dei pesciolini d’argento che così continuano a proliferare fino ad infestare il posto. Il consiglio è quello di andare alla ricerca dei loro nidi, esplorando nelle zone umide e buie della casa, controllando nelle fessure dei muri o delle porte. Un altro nascondiglio che preferiscono sono i battiscopa o i luoghi dove non c’è luce di giorno. Con una torcia si può ispezionare meglio e pensare anche di posizionare delle “trappole fai da te” in questi posti.

Come sbarazzarsi dei pesciolini d’argento

Sicuramente, dopo aver trovato i nidi dei pesciolini d’argento, sarà più facile liberarsi di questi utilizzando delle trappole fatte in casa molto efficaci. Per esempio, si possono unire farina, cereali secchi o cibo per animali in un contenitore di vetro senza coperchio, e avvolgerci intorno del nastro adesivo. Quando i pesciolini d’argento entreranno qui dentro per nutrirsi, rimarranno attaccati al nastro e non riusciranno più ad uscire.

Ancora, si possono usare degli odori che loro non sopportano, come per esempio l’olio di cedro da spruzzare nei punti critici della casa da cui potrebbero fuoriuscire, oppure mettere, sempre in questi posti, delle foglie di alloro essiccate che sono un potente repellente naturale. Infine, da provare anche il borace, da spargere dove si è notata la loro presenza.

Lascia un commento