Tra le consuetudini quotidiane a cui non rinunceremmo mai c’è l’abitudine di fare una doccia o un bagno ogni giorno, utile non tanto per eliminare lo sporco inesistente se ci si lava quotidianamente, ma per scaricare stress e fatica, magari prima di coricarsi, rilassando così il corpo prima di infilarsi tra le lenzuola e stare al caldo.
Ma c’è un aspetto che spesso sfugge: lavarsi ogni giorno non è affatto salutare. Si tratta di un’idea comune da abbandonare, perché implica comunque un danno notevole alla pelle, cosa che dovremmo evitare per non incorrere in problemi anche più seri.
E ciò che dovremmo sapere ancor di più è che l’uso di certi detergenti potrebbe rappresentare alla lunga il nostro vero e grande problema, a volte non facilmente risolvibile e certamente non gestibile con una semplice doccia veloce. Cerchiamo di comprendere tutti i vantaggi ma soprattutto anche gli inconvenienti legati a questa abitudine che poi tanto salutare non è.
Benefici del bagno quotidiano
Lo abbiamo già detto, ma è bene ripeterlo: spesso decidiamo di fare un bagno con l’intento semplice e immediato di ricaricarci dopo una giornata di confusione e di routine che ci scombussola e ci rende particolarmente nervosi. Con un bel bagno caldo, abbiamo così modo di distendere nervi e muscoli e dedicarci a noi stessi.
Del resto, andare a dormire pieni di nervosismo non è una buona idea. Meglio quindi, usare dei sali da bagno che non incidono poi così negativamente e regolare anche la temperatura dell’acqua affinché non sia troppo alta e possa scottare la nostra pelle. Un altro accorgimento è non restare troppo tempo in acqua, quindi alterna una doccia con un bagno.
Ma ancora più importante è capire che spesso si pensa al bagno proprio alla sera, con l’intento anche di favorire l’arrivo del sonno, e poter quindi dormire con maggiore serenità in una condizione di benessere e comfort totale grazie ai benefici associati a un bel bagno caldo, senza confusione, rumori e/o frastuoni indesiderati.
Rischi e possibili effetti collaterali
Ma attenzione, perché non tutto ciò che credi di fare per il tuo benessere corrisponde a verità. Tanto è vero che se fai un bagno caldo ogni sera alla lunga potresti iniziare a notare secchezza cutanea, dovuta proprio al fatto che la pelle si disidrata facilmente e a quel punto dovresti, come dicevamo, alternare il bagno caldo a una doccia, oppure usare anche creme idratanti per evitare desquamazioni cutanee.
Ma il pericolo arriva dai saponi che usi per detergere la pelle. Un consiglio che spesso i medici danno, specie in estate quando si verifica un aumento delle docce per eliminare il sudore, è di non usare sempre il sapone per lavarsi. Un ottimo rimedio risulterebbe ad esempio l’avena usata anche per fare il bagnetto ai neonati.
L’avena che è delicata sulla pelle, farebbe da sgrassante ma senza agire in profondità e quindi senza danneggiare nessun aspetto della naturale compattezza della cute, indispensabile per non essere soggetta a problemi successivi, che si presentano con il passare degli anni, ovviamente. Quindi, regola anche la temperatura, perché troppo calda non è l’ideale
Consigli per un’igiene corretta
Con tutto questo non stiamo assolutamente promuovendo la mancanza di pulizia, anzi. Vogliamo farvi capire che pulirsi, anche ogni giorno, è importante, spesso anche indispensabile. Ma non deve essere un’abitudine che mette a rischio la salute della nostra pelle. Dobbiamo anche qui trovare un equilibrio sulla routine connessa tra la pulizia e il benessere del corpo.
Usa quindi sempre prodotti specifici tanto per i capelli, quanto per il corpo. Non usare nemmeno detergenti troppo aggressivi, che magari contengono anche profumazioni eccessive e opta per soluzioni neutre, con pH che non risultano eccessivamente alti, né ovviamente troppo bassi. Questo ovviamente in merito ai prodotti da usare durante la doccia o anche il bagno.
Ma diventa anche molto rilevante avere cura di dettagli che sono fondamentali: da un lato ci sono sempre e solo i tempi giusti, dall’altro la temperatura dell’acqua. E’ vero che l’acqua calda è piacevole soprattutto in inverno per riscaldare il corpo, ma non deve essere bollente perché si corre ovviamente il rischio di scottare l’epidermide e non avere nessun tipo di beneficio.
Alcune valide alternative
Dobbiamo sempre pensare che ciò a cui aspiriamo deve essere il nostro personale benessere. Non c’è infatti alcun motivo per avere bisogno di usare profumi particolarmente forti e creati al fine di ottenere una pulizia impeccabile. Basta poco, anche un prodotto naturale come il latte d’avena e il gioco è fatto, così da poterti lavare ogni giorno.
E’ chiaro che i nostri consigli sono basati su quella che è l’abitudine di chi è solito lavarsi ogni giorno, e tu potresti avere bisogno di molto altro, ma provare per credere, si dice. E nessuno ti vieta di provare e capire se anche per te vale la stessa regola, secondo cui autoregolarsi alla fine è la scelta migliore per il tuo corpo.