Caffè d’orzo: il sorprendente rimedio per calmare la gastrite nervosa

La gastrite nervosa è una cognizione molto comune, che si caratterizza proprio dall’infiammazione. Si tratta quindi di un disturbo abbastanza fastidioso per moltissime persone, ma per fortuna esistono dei rimedi che ci permettono di andare a contrastarlo. Uno di questi è proprio il caffè d’orzo. Io innanzitutto andiamo a vedere nello specifico che cos’è la gastrite nervosa.

Che cos’è la gastrite nervosa

La gastrite nervosa è come stavamo dicendo, una condizione molto comune, la quale è appunto caratterizzata dall’infiammazione della mucosa gastrica e ciò dipende da vari fattori che sono legati principalmente allo stress o anche all’ansia. Infatti, essa molto spesso viene associata a dei periodi di forte tensione emotiva o di ansia.

Immagine selezionata

Come stavamo dicendo, essa si va a sviluppare come risposta all’eccessivo stress emotivo, ciò significa che noi quando siamo sotto stress, il nostro sistema nervoso autonomo va ad influenzare negativamente il corretto funzionamento del tratto gastrointestinale andando quindi a provocare queste infiammazione e quindi questo fastidio molto comune ha per tantissime persone.

Ci sono vari fattori che possono andare a scatenare questo fastidio come ad esempio l’ansia, lo stress cronico, delle situazioni di conflitto emotivo o anche semplicemente dell’ansia prolungata. Si può manifestare con diversi sintomi come ad esempio il bruciore di stomaco, il gonfiore, la sensazione di pesantezza o anche la nausea.

Perché scegliere il caffè d’orzo

Il caffè d’orzo risulta essere un’ottima alternativa a quello normale.si tratta di una bevanda che si ottiene tramite la tostatura dei semi di orzo e rispetto al caffè tradizionale, il quale ovviamente contiene caffeina, quello d’orzo non ne contiene ed è quindi più adatto per chi vuole evitare gli effetti collaterali della caffeina.

Immagine selezionata

Andare ad evitare gli effetti collaterali e stimolanti della caffeina è particolarmente consigliato alle persone che hanno problemi di gastrite nervosa. Infatti, la caffeina può andare ad irritare la mucosa gastrica e può quindi andare a peggiorare la situazione, soprattutto in queste situazioni. Ci sono però anche degli altri benefici nel bere il caffè d’orzo.

Infatti, esso ha tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo ed è un ottimo alleato per la nostra salute gastrointestinale, soprattutto grazie alla presenza di tantissime fibre e minerali come ad esempio il potassio, il magnesio e anche il fosforo. Ma il caffè d’orzo contiene anche molti antiossidanti che possono aiutare a migliorare l’infiammazione e a migliorare la digestione.

Come poi il caffè d’orzo combattere la gastrite nervosa

Come stavamo dicendo, ci sono varie benefici nel bere il caffè d’orzo soprattutto contro la gastrite nervosa. Innanzitutto una delle principali ragioni per cui scegliere quello d’orzo è proprio perché non contiene caffeina, che ovviamente è presente nel nostro caffè tradizionale. La caffeina va infatti a stimolare la produzione di acido gastrico, andando ad aggravare l’infiammazione della mucosa gastrica.

Immagine selezionata

Dunque, dato che appunto il caffè d’orzo non contiene caffeina, non va a provocare la stessa reazione stimolante sullo stomaco e quindi risulta essere più delicato in queste situazioni. L’orzo è anche ricco di antiossidanti, come ad esempio dei composti fenolici, che possono avere tantissime proprietà antinfiammatorie molto importanti per il nostro organismo.

Infatti, questi antiossidanti vanno a contribuire a ridurre l’infiammazione della mucosa gastrica, ciò ci permette di andare ad alleviare i sintomi della cade nervosa. In effetti quindi bere caffè d’orzo può rappresentare un vero e propria scelta molto importante per chi ha bisogno di un rimedio naturale contro la gastrite.

Altri fattori che possono incidere positivamente

Dunque, oltre a non contenere caffeina e ad avere delle proprietà antinfiammatorie molto benefiche per il nostro organismo, il caffè d’orzo è utile perché ha un effetto rilassante sul nostro organismo, soprattutto grazie alla presenza di magnesio, ovvero un minerale che va a favorire la distensione muscolare e aiuta quindi a ridurre lo stress.

Immagine selezionata

Inoltre c’è anche da dire che l’orzo contiene una sostanza conosciuta con il nome di trigonellina e questa sostanza può avere un effetto positivo sul nostro sistema nervoso, andando quindi a ridurre l’ansia e a favorire la calma mentale. Infatti, dato che appunto la gastrite nervosa è legata proprio allo stress queste proprietà calmanti sono molto importanti.

Per finire, l’orzo ci aiuta anche a migliorare la digestione, dato che esso risulta essere una buona fonte di fibre solubili e insolubili, che ovviamente vanno a migliorare la regolarità intestinale e quindi a migliorare anche la digestione. Infatti, esso va a ridurre anche la sensazione di pesantezza e gonfiore, dei sintomi proprio della gastrite nervosa.

Lascia un commento