
Ormai è risaputo, per stare in forma e vivere a lungo, ci sono alcuni pilastri fondamentali da rispettare. La nostra salute passa sicuramente dalla tavola e cioè da ciò che mangiamo ma non solo: dobbiamo anche fare movimento, abbandonare la nostra vita sedentaria fra divano e sedia dell’ufficio e fare attività fisica.
Cosa fare per stare bene e in salute
Come anticipato, per stare bene dobbiamo fare diverse cose: innanzitutto mangiare bene, optando per un’alimentazione sana, varia ed equilibrata che ci apporti tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno, che sia scarsa di zuccheri o di ingredienti elaborati e artificiosi. Insomma, il cibo deve essere la nostra “benzina” e non qualcosa che ci toglie energia.

Oltre a ciò, però, fondamentale è anche fare tanto movimento, abbandonare la vita sedentaria cui siamo a volte “costretti” fra ufficio oppure smart working. Dobbiamo sempre ritagliarci del tempo per fare un po’ di attività fisica. Sempre più persone decidono così di iscriversi in palestra anche per scaricare lo stress o rompere un po’ la monotonia della quotidianità.
Ma non è necessario per forza iscriversi in palestra, soprattutto se non ci si sente portati per questo, per stare qualche ora in un ambiente pieno di persone, sollevare pesi o fare un corso magari un po’ troppo stancante e poco divertente. Certo, dipende sempre dai gusti e dalla propria personalità. Ma c’è un’alternativa migliore da considerare, se non sei il tipo da palestra.
Camminare, il miglior movimento che tu possa fare
Non tutti lo sanno ma camminare equivale a fare un workout completo in palestra ed è potente come una corsetta al parco. Infatti, camminare è un potente esercizio non solo per il corpo ma anche per la mente. Oltre a consentirci di bruciare le calorie e quindi di tenere sotto controllo il peso, possiamo fare tanto altro semplicemente camminando.

Per esempio migliorare la postura oppure la nostra circolazione, prendendoci cura della salute del nostro cuore. Camminare, inoltre, stimola anche l’attività dell’intestino e questo vuol dire “addio stitichezza” o problemi digestivi. Inoltre, si è constatato come camminare aiuta anche a ridurre l’incidenza di soffrire di alcune patologie come diabete e Alzheimer.
Camminare, infine, migliora anche la salute di ossa e muscoli e può rallentare il processo di invecchiamento. Insomma, camminare ha davvero tanti benefici ed inoltre è un’attività che non fa stancare tanto ed è divertente. Ma vediamo quanto occorre camminare ogni giorno per stare davvero bene e fare il pieno di salute e benessere.
Quanto camminare al giorno per stare bene e vivere a lungo
Per stare bene e vivere a lungo basta camminare anche solo 30 minuti al giorno. Si può fare questa attività quando si ha tempo libero oppure quando ci si deve recare a lavoro, portare i bambini a scuola, andare a fare delle commissioni. Ogni qualvolta che dobbiamo scegliere fra prendere l’auto o un mezzo, scegliamo i nostri piedi e le nostre gambe.

Camminando per 30 minuti al giorno si mettono in moto i metaboliti del sangue, una molecola che influenza il battito del cuore, il respiro dei polmoni o i neuroni del cervello. Camminare fa bene al corpo ma anche alla mente in quanto è un’attività che impatta molto sulla memoria, la creatività, l’umore e la capacità di pensare.
In genere, però, è meglio allenarsi continuativamente per 30 minuti al giorno, senza interruzioni. Ma in base all’età o alle condizioni fisiche (ma anche all’inizio), si possono prevedere degli stop di 10 minuti. Sicuramente camminare ogni giorno è meglio che farlo in modo non continuativo ma il minimo sindacale è farlo 3 giorni a settimana, aumentando sempre più l’intensità, anche a 40 minuti.
Conclusione
Camminare ci fa bene, come visto, non solo al corpo ma anche alla mente in quanto è un’attività divertente, anche da fare in compagnia, e quindi che avrà un impatto enorme sulla qualità della nostra vita e sul nostro umore. Conseguentemente, anche la nostra produttività subirà un miglioramento concreto. Dopo questa attività saremo anche molto concentrati per riprendere, qualora volessimo o dovessimo, le nostre attività quotidiane.

Infatti, non c’è un orario preciso per camminare. Si può fare anche al mattino presto, prima di andare a lavoro oppure la sera prima di fare le ultime cose prima di andare a letto. Insomma, camminare è un’attività sportiva davvero perfetta per chi non vuole andare in palestra ma vuole tenersi in forma, stare bene e vivere a lungo.
È stato riscontrato, come se non bastasse, che camminare ci aiuta anche a rafforzare il nostro sistema immunitario, tenendo lontani i malanni di stagione come influenza, raffreddore, tosse, mal di gola. Insomma, questo è un altro buon motivo per indossare subito le scarpe da ginnastica e mettersi a camminare per 30 minuti ogni giorno.